MYROME, contatto: info@myrome.it / tel: +39.328.645.8588
Benvenuto sul mio sito!
Sono Annalisa Cingolani, guida turistica ufficiale e questo è il mio sito di visite guidate di Roma e del Vaticano. L’idea di questo sito mi è venuta quando ho capito che i turisti visitavano Roma senza mai scoprirla davvero. Visitare Roma non è solo vedere il Colosseo, San Pietro o la Cappella Sistina. Roma è un viaggio nel tempo, un incontro con la storia, una passeggiata nell’arte. Visitare Roma con i miei occhi è scoprire una miriade di angoli nascosti, scorci mozzafiato e storie incredibili che solo una guida innamorata della città può farvi conoscere. Vi metterò a disposizione tutta la mia esperienza e il mio talento di guida e, come romana, potrò rendere la vostra esperienza a Roma davvero autentica, unica ed indimenticabile. Cosa aspetti, allora?
Scrivimi e vieni a scoprire Roma con me!
Foro Romano, Palatino e Colosseo con l’Arena.
Colosseo: Arena, primo e secondo anello.
Colosseo e arena con approfondimento del Foro Romano e Palatino
Palatino, Foro Romano, Fori imperiali con il Foro di Cesare, e Foro di Trajano.
Mausoleo di Augusto (esterno), Ara Pacis di Augusto, Meridiana solare e Pantheon.
Colosseo (esterno), Fori Imperiali, Foro Romano, Campidoglio, Ghetto, Pantheon.
Visita al sito archéologico di Ostia Antica con trenino che parte da Roma Piramide.
Visita al sito archeologico di Villa Adriana a Tivoli a 30 km da Roma
Musei Vaticani, Stanze di Raffaello, Collezione delle statue greche, Cappella Sistina
Basilica di San Pietro con Grotte e Piazza. In opzione la necropoli con la Tomba di San Pietro.
Basilica di San Pietro, Musei Vaticani con le stanze di Raffaello e Cappella Sistina.
Visita alle Basiliche Sante: San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura.
Visita dei Musei Vaticani con programma aperto. Si può scegliere tra le 29 collezioni disponibili.
Visita della fortificazione medievale, del Mausoleo imperiale e della lussuosa residenza papale.
Visita del Palazzo Apostolico di castel Gandolfo, per anni residenza estiva dei Papi e del borgo.
Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, Montecitorio, Pantheon, Caravaggio e Piazza Navona.
Colosseo (esterno), Fori Imperiali, Foro romano, Campidoglio, Ghetto, Ara di Cesare e Pantheon
Campidoglio, Ghetto, Campo dei Fiori, via Giulia, Palazzo Farnese e Castel sant’Angelo
Cripta dei Cappuccini, acquedotto antico, città dell’acqua e Stadio di Domiziano
Passeggiata serale alla scoperta di Roma illuminata: Colosseo, Fori imperiali, Foro Romano e Fontana di trevi.
Tour in auto con conducente e guida privata per visitare tutta Roma in un solo giorno.
Gita ai Castelli: Castel Gandolfo, Nemi, Monte Cavo, Albano, Ariccia.
Caravaggio a Roma nelle chiese di S. Luigi dei Francesi, Sant’Agostino e S. Maria del Popolo.
Visita alle Basiliche Sante: San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura.
Visita del Museo e della Galleria Borghese con i suoi Caravaggio, Raffaello, Bernini, Tiziano e Canova.
Visita del primo museo del mondo con il Marc’Aurelio, La lupa, ed il tempio di Giove Ottimo Massimo.
Visita della fortificazione medievale, del Mausoleo imperiale e della lussuosa residenza papale.
Visita del Palazzo Apostolico di castel Gandolfo, per anni residenza estiva dei Papi e del borgo.
Visita dei Musei Vaticani con programma aperto. Si può scegliere tra le 29 collezioni dei Musei.
Consigli per visitare Roma in un week-end e non perdere nulla di essenziale!
Istruzioni per acquistare i biglietti on line di Colosseo, Cappella Sistina e altri musei.
Locali particolari dove mangiare a Roma che proprio non potete perdere.
…
Abbiamo visitato Colosseo e Foro Romano con la famiglia ed una amica danese. La visita è stata molto ben fatta, con spiegazioni dettagliate ma mai noiose che hanno trasmesso un senso di competenza e di grande passione. La commozione di Annalisa nel leggere alcuni passi di Marziale sull’arena del Colosseo ci ha fatto capire quanto ami la storia di questi luoghi e la sua professione. Si rimane facilmente affascinati dai monumenti e dalle rovine di Roma ma avere qualcuno che aiuta a leggerli e capirli, al di là degli stereotipi e delle semplificazioni che molti di noi hanno in mente, fa la differenza. Assolutamente consigliata.
Andrea Spalla e Linda Pol